La saga fantasy di Daniel Dante è al secondo capitolo. Questa volta l’avventura si svolge a Firenze, in un dicembre avvolto dal mistero. Ancora tanti riferimenti storici e tanti personaggi legati alla città Toscana. Su tutti, Dante Alighieri, Lorenzo il Magnifico e Contessina de’ Bardi, ma ancora tanti altri correranno in aiuto del giovane sensitivo veneziano. Ma la vera sorpresa è Alizée, non più comprimaria ma vera protagonista al fianco di Daniel.

Il 20 0tt0bre 2022 è uscito il nuovo volume della mia saga fantasy, ma se la nascita del primo romanzo della saga di Daniel Dante è stata casuale, questo secondo capitolo è stato invece frutto di una programmazione, visto il buon riscontro ottenuto dal primo. Sono state molte le recensioni positive ricevute da Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico e queste sono le cose che danno un senso al lavoro di uno scrittore. Non è facile essere originali in un genere come il fantasy, né creare personaggi nuovi, senza rischiare di cadere nell’ovvio o nel banale, e questo richiede un grande impegno di tempo e di concentrazione. Piccoli sacrifici quotidiani che l’approvazione dei lettori ripaga pienamente.

Molti hanno etichettato il primo romanzo come urban fantasy, ma io preferisco la definizione fantasy storico, se proprio è indispensabile dargli una collocazione precisa, perché credo che rispecchi meglio l’essenza della storia.

Anche alla base di questo romanzo c’è stato un lavoro di ricerca e documentazione storica, sia per i luoghi che per i costumi del Cinquecento fiorentino e della Firenze di oggi. Finché l’emergenza COVID 19 me lo ha concesso, ho visitato personalmente molti dei luoghi descritti. I personaggi che ho scelto come Guardiani del Tempo sono realmente esistiti. Alcuni molto noti, come Dante Alighieri o Lorenzo il Magnifico, tutti comunque importanti nella storia fiorentina. Sono di fantasia Carlo Gherardini e Matilde Conti, i due Guardiani contemporanei.

Mi sono poi volutamente ispirato alla Divina Commedia di Dante Alighieri per alcuni personaggi, come i Malebranche e Cerbero, così come sono diverse le citazioni dell’opera sparpagliate nella storia. Ho inoltre creato delle terzine incatenate di endecasillabi, imitando senza vergogna lo stile del Sommo Poeta.

Anche in questo romanzo, tra i personaggi storici, c’è una figura femminile che ha colpito più di altre il mio interesse e a cui ho dedicato maggiore spazio. Si tratta di Contessina de’ Bardi, una donna fondamentale nella storia dei Medici, moglie di Cosimo il Vecchio e nonna di Lorenzo il Magnifico.

Ho indegnamente attinto alle lingue elfiche create dal maestro J.R.R. Tolkien e mi scuso per eventuali errori,

Daniel sta crescendo e con lui i suoi lettori. La saga continuerà e ci porterà nuove emozioni e atmosfere sempre più mature. Io cercherò di non perdere di vista il nostro piccolo eroe e di stargli dietro, finché potrò.

Sinossi

Su una lastra marmorea del battistero di Firenze è incisa una frase palindroma che contiene un’importante rivelazione per i destini dell’umanità. Nessuno è mai riuscito a comprenderne il significato, ma l’avvento di Daniel Dante, il Prescelto, rappresenta una minaccia per chi vuole che l’enigma non sia rivelato. I Guardiani fiorentini, guidati da Dante Alighieri, Lorenzo il Magnifico e Contessina de’ Bardi, chiedono aiuto a Daniel Dante. Il pericolo proviene dal tenebroso ideatore del palindromo, Simon Mago, il primo eretico della storia cristiana. Con lui, le forze oscure dei terribili demoni Malebranche, già descritti dal Sommo Poeta nella Divina Commedia. Daniel giunge a Firenze accompagnato da Alizée, che ha un incredibile segreto da rivelare. Ancora una volta il giovane veneziano dovrà scontrarsi con il male.

Giudizi dei lettori tratti da Amazon

Info

Daniel Dante e l’Enigma del Palindromo è acquistabile su tutti gli store digitali (Amazon, Feltrinelli, IBS, ecc.) e direttamente sul sito dell’editore, La Ruota Edizioni. Si può ordinare, inoltre, presso tutte le librerie.

Di seguito alcuni dei link per l’acquisto:

La Ruota Edizioni

Amazon

IBS

Autore

Silvio Coppola

Silvio Coppola è nato a Salerno. Musicista, scrittore, giornalista e conduttore radiofonico. È stato redattore per riviste specializzate di computer music, ha suonato nei migliori locali e piano bar della Campania, ha collaborato con il grande drummer napoletano Tullio De Piscopo, con cui ha composto due canzoni. Nel 2020 è uscito il suo primo fantasy, Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, e nel 2022 il secondo capitolo della saga, Daniel Dante e l’Enigma del Palindromo, sempre per La Ruota Edizioni.